L’estratto del bando pubblico ISI 2013 prevede:
“Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro (art. 11, comma 1 lett. a e comma 5 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.)”
Obiettivo
Incentivare le imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Destinatari
I soggetti destinatari dei contributi sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.
Progetti ammessi
Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
- Progetti di investimento
- Progetti di responsabilità sociale e per l'adozione di modelli organizzativi
- Progetti per la sostituzione o l'adeguamento di attrezzature di lavoro messe in servizio anteriormente al 21/9/1996 con attrezzature rispondenti ai requisiti di cui al Titolo III del d.lgs. 81/2008 s.m.i. e di ogni altra disposizione di legge applicabile in materia.
Sono ammessi dunque sostituzioni di vecchi mezzi con carrelli elevatori nuovi o adeguamenti degli stessi e delle attrezzature.
Ammontare del contributo
Il finanziamento è costituito da un contributo, in conto capitale, pari al 65% delle spese sostenute dall'impresa per la realizzazione del progetto, al netto dell'Iva, nei termini stabiliti dagli Avvisi regionali.
Modalità e tempistiche
La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con successiva conferma tramite Posta Elettronica Certificata, come specificato negli Avvisi regionali.
A partire dal 21 gennaio 2014, sul sito www.inail.it – Servizi on line, le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di contributo con le modalità indicate negli Avvisi regionali.
Altre informazioni
http://www.inail.it/internet/default/INAILincasodi/Incentiviperlasicurezza/BandoIsi2013/index.html
|